Le notizie

MIUR: Disposizioni avvio anno scolastico in sicurezza

Il PDF del Protocollo d'Intesa pubblicato dal Ministero dell'Istruzione per garantire l'avvio dell'anno scolastico 2021/2022 nel rispetto delle regole di sicurezza per il contenimento della diffusione di Covid 19.

Benvenuto-01

Modalità organizzative rientro a scuola

Le modalità organizzative di rientro a scuola messe in atto dal nostro Istituto e specifiche per ogni plesso.

#IoTornoaScuola

Documenti utili Ministero Istruzione

La sezione ufficiale del Miur con documenti e informazioni utili per il rientro in aula per l'anno scolastico 2021/2022. Un lavoro in continuo aggiornamento per fornire tutte le indicazioni e le risposte sul nuovo anno scolastico.

#IoTornoaScuola

Piano rientro a.s. 2021/2022

In questa sezione troverete i documenti pubblicati dal ministero dell’Istruzione, link utili e documenti interni della scuola. Buon anno scolastico a tutti!

#IoTornoaScuola: la lettera della DS Arnaboldi alle famiglie

Si torna in classe! Con la convinzione che la scuola possa operare al meglio solo sulla base dell’alleanza educativa con le famiglie. Buon anno scolastico a tutti.

Back to school-3

Avviso: orari e inizio delle lezioni a.s. 2021/2022

Le lezioni avranno inizio il 13 settembre. Di seguito gli orari per gli alunni di ciascuno ordine e grado di scuola.

"Noi e i comportamenti in-sostenibili", il video messaggio per la città

Il video realizzato dagli studenti della scuola Secondaria di I grado per promuovere l'obiettivo 11 "Cominità e città sostenibili" dell'Agenda 2030. 

"Il Corvo e la Volpe", l'audio libro per la Biblioteca digitale inclusiva

La sezione Montessori della Scuola Secondaria di I grado dell'Istituto Comprensivo San Nilo ha realizzato, per la Biblioteca digitale inclusiva, il primo audiolibro dal titolo: "Il corvo e la volpe", destinato a tutta la Comunità Scolastica e a tutti coloro che fossero interessati.

Riciclo di cellulari usati, tutto pronto per la giornata conclusiva

Il 7 giugno alle ore 14.00 presso il plesso Isidoro Croce dell'Istituto Comprensivo San Nilo l'ultinmo appuntamento del progetto promosso dal Jane Goodall Institute Italia. 

Scuol@genda2030, i progetti e le iniziative dell'I.C. San Nilo

L’Istituto Comprensivo San Nilo aderisce alla Rete Nazionale Scuol@genda2030, che si costituisce nel 2019 su impulso del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), per diffondere la conoscenza dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 e promuovere lo sviluppo sostenibile.

Plastic Free, un progetto per cambiare il mondo passo dopo passo

L'Istituto Comprensivo San Nilo ha aderito al progetto Plastic free che punta alla riduzione sostanziale nell'utilizzo della plastica monouso (che viene utilizzata una sola volta).

La San Nilo a Palazzo Valentini per presentare "Inferno 2030"

Sabato 22 maggio 2021 alle ore 16.00 presso Palazzo Valentini l'Istituto Comprensivo San Nilo di Grottaferrata presenterà il progetto "Inferno 2030" il video fumetto realizzato per aderire al progetto "Dante: il percorso del desiderio 2020/2021" organizzato in occasione del VII centenario della scomparsa di Dante Alighieri. 

"Inferno 2030": il video-fumetto dell'I.C. San Nilo per il progetto "Dante, il percorso del desiderio"

Per celebrare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la classe 2^D della scuola Secondaria di I grado, in rappresentanza dell'Istituto Comprensivo San Nilo di Grottaferrata, ha aderito al progetto "Dante, il percorso del desiderio" realizzando un video-fumetto dal titolo "Inferno 2030", una moderna interpretazione in chiave ecologica dell'opera del Sommo Poeta. 

TEATRO COMUNITA' EDUCANTE - CONNESSIONI

EVENTO -Il 6 maggio 2021, la giornata di studio presso Villa Mandragone, organizzata dall'Istituto Comprensivo San Nilo, Teatro Verde in collaborazione con l'Università degli Studi di Roma For Vergata e il MI.

Raccolta cellulari e tablet non più utilizzabili

Il progetto prevede la sensibilizzazione degli alunni e delle loro famiglie per il recupero e poi il riuso di metalli rari contenuti nei cellulari seguendo l’obiettivo 15 dell’Agenda 2030 “Vita sulla Terra” .