A.S. 2022/2023 - Progetti, Attività e Traguardi... sui Social!
Clicca qui per: ▶️ A.S. 2021/2022
Quando la CONDIVISIONE di buone pratiche è importante!
Una rassegna dei PROGETTI, della QUOTIDIANITA' SCOLASTICA e dei TRAGUARDI raggiunti grazie ai ragazzi, ai docenti e al supporto delle famiglie.
Scopriteli con noi, restate aggiornati e... SEGUITECI
INIZIATIVA | DESCRIZIONE | ||||
CONTINUITA' 2023 |
![]() ![]() .
Progetto di Continuità dell'anno scolastico 2022/20023 🏫 |
||||
DEBATE DAY |
![]() ![]() .
Il 6 giugno 2023 nel nostro Istituto 🏫 Il DEBATE: 🧠allena la mente a non focalizzarsi su personali opinioni;💬 sviluppa il pensiero critico;🧳arricchisce il bagaglio di competenze. Buon DEBATE a tutti!. |
||||
![]() ![]() ![]() |
|||||
2 APRILE - GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO |
![]() ![]() Una #scuola più BLU per ricordare l'importanza di valorizzare le differenze...
Oggi e sempre
![]() |
||||
collaborano con il Comune di Grottaferrata
![]() ![]() ![]() Conoscete l'antico fontanile di Piazzale San Nilo, noto in città come 'Fontanaccio'?
Seguiteci e leggete il post di Grottaferrata Sostenibile qui
|
|||||
I ragazzi dell’Istituto Compreso San Nilo hanno accettato la sfida e con grande passione hanno partecipato al "CONCORSO FOTOGRAFICO GROTTAFERRATA SEGRETA". L’entusiasmo e il desiderio di fotografare angoli sconosciuti di Grottaferrata hanno permesso a tre ragazzi dell’IC San Nilo secondaria di Primo Grado di vincere il concorso! .
Apri i link e scopri le loro splendide foto!
![]()
|
|||||
INSIEME SI PUO'
Per una scuola di tutti... Per una scuola migliore!
.
Venerdì' 24 marzo, accogliendo la proposta di Legambiente Lazio di prendersi cura volontariamente per un giorno degli edifici scolastici, un nutrito gruppo di genitori, nonni, insegnanti e alunni, con entusiasmo e spirito di collaborazione, ha lavorato alacremente per riqualificare gli spazi esterni del plesso Isidoro roce,
Un lavoro di squadra meraviglioso! Scopritelo qui:
![]() ![]() ![]() |
|||||
Come avrà fatto la compagnia del Teatro Verde di Roma a far entrare
“Il circo in valigia”
![]() Chiedetelo alle nostre alunne e ai nostri alunni della Scuola Primaria I. Croce, che oggi hanno avuto la fortuna di assistere a uno spettacolo esilarante, tra divertimento e allegria… o se preferite, scopritelo con noi!
.
Guardate qui:
![]() .
|
|||||
. GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI2023 |
"Tu non sei come me: tu sei diverso
Ma non sentirti perso Anch’io sono diverso, siamo in due Se metto le mie mani con le tue Certe cose so fare io, ed altre tu E messi insieme sappiamo far di più Tu non sei come me: son fortunato Davvero ti son grato Perché non siamo uguali: vuol dire che tutt’e due siamo speciali" Bruno Tognolini
La DIVERSITA' è RICCHEZZA!
|
||||
29-30-31 GENNAIO
Fa tanto freddo... È tutto bianco...
Si chiedono come fare...
E come per magia... Oplà!
Prendono i giusti ingredienti, schiacciano e mescolano e un piccolo cuore è pronto!
.
Sui rami degli alberi gli uccellini troveranno biscotti e semini pieni di amore
![]() .
Guardate qui:
![]() .
|
|||||
27 GENNAIO 2023
.
La GIORNATA DELLA MEMORIA
alla SCUOLA DELL'INFANZIA
.
Esistono modi "delicati" per evidenziare il valore della memoria, per introdurre un argomento troppo complesso per una certa età, ma anche troppo importante per evitare di farlo.
Non si è mai troppo piccoli per PARLARE DI BENE
![]() .
|
|||||
Quando LETTURA fa rima con AVVENTURA.
E l’avventura è quella vissuta dalle classi 4 B e 4 C del plesso Isidoro Croce che, il 7 dicembre sono andate in Metropolitana al Centro Congressi La Nuvola di Roma, per visitare "Più libri più liberi", la Fiera della Piccola e Media Editoria. Guardate qui:
![]() |
|||||
I nostri ragazzi celebrano così l'art. 2 "Hai diritto ad essere protetto contro ogni discriminazione" della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, approvata il 20 novembre del 1989 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
![]() Guardate qui:
![]() .
|
|||||
Si può parlare di economia e finanza
![]() ![]() Certo
![]() Con il PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA sottoscritto tra il il Ministero dell'Istruzione e la Banca d'italia.
|
|||||
Lunedì 14 novembre ha preso il via il PROGETTO CONTINUITÀ tra la SCUOLA DELL'INFANZIA e la SCUOLA PRIMARIA
|
|||||
La classe IV B della Scuola Primaria ha partecipato al Contest di
Ioleggoperché con la lettura del libro "Wonder" di J.R. Palacio e realizzando il video "IO SONO WONDER PERCHE'..." Un inno alla diversità, all'amicizia e all'inclusione
![]() Guardatelo qui:
![]() .
|
|||||
Parte il progetto "A SCUOLA DI GIORNALISMO" dedicato alla scuola primaria e secondaria, in collaborazione con la testata giornalistica ilmamilio.it
Cosa potranno fare i nostri ragazzi oltre a scrivere e pubblicare articoli per la nota testata del territorio?
![]()
|
|||||
Siamo orgogliosi di presentarvi il PROGETTO PER CONTARE in modalità CLIL delle classi III della #scuolaprimaria.
Curiosi
![]() ![]() |
|||||
L'IC San Nilo in Udienza da #PapaFrancesco con le classi che lo scorso anno scolastico hanno partecipato alla Staffetta Nazionale di Scrittura Creativa.
|
|||||
30 secondi per sottolineare l'importanza dell' #alleanzaeducativa scuola-famiglia. |
|||||
. 2 OTTOBRE 2022 - FESTA DEI NONNI |
Alcune delle attività e dei lavori svolti dai bambini della scuola dell'infanzia per festeggiare con i loro nonni questo giorno così speciale!
|
||||
INAUGURAZIONE PALESTRA ISIDORO CROCE |
Per l'inizio di questo nuovo anno scolastico, il Sindaco Mirko Di Bernardo e la sua amministrazione hanno fatto al nostro Istituto il regalo più bello! La palestra del plesso Isidoro Croce è stata inaugurata oggi, 14 settembre 2022, alla presenza moltissimi rappresentanti dell'ente locale e della scuola, del Sindaco e della nostra Dirigente Scolastica. Presenti anche le famiglie, i bambini e i ragazzi che hanno accompagnato con un canto l'evento. All'interno dei link trovate il racconto dell'esperienza e i discorsi del Sindaco e della Dirigente.
|